Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SERVIZIO LAVORI PUBBLICI del Comune di Atripalda
Cig: B7D646DDA2
Cup: I14H24000330004
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Servizio di gestione integrata degli impianti di pubblica illuminazione comunali, comprensivo della fornitura di energia elettrica progettazione esecutiva di interventi di adeguamento normativo di efficientamento energetico degli impianti di iillumin
Descrizione: Servizio di gestione integrata degli impianti di pubblica illuminazione comunali, comprensivo della fornitura di energia elettrica, della progettazione esecutiva di interventi di adeguamento normativo di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica mediante capitali di soggetti privati anche con il ricorso al P.P.P. (Partenariato Pubblico Privato) e dei relativi servizi di Smart City, per il Comune di Atripalda.
Importo di gara: € 7.329.428,40
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Geom. Gerardo Bonito
Data di pubblicazione: 30/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
05/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
15/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
15/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
15/09/2025 16:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
16/09/2025 18:05 - Europe/Rome
-
A:
22/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - bando_disciplinare.pdf
DGUE - espd-self-contained-request(1).xml
ALLEGATO A - Allegato A.doc
ALLEGATO B - Allegato B.doc
MODELLO OFFERTA - Modello Offerta.docx
PROGETTO - progetto PPP.zip
Determina a contrarre - DETERMINADIIMPEGNO_Copia_535_2025 pubblicata.pdf
Determina di nomina R.U.P. - determina a contrarre 31_signed(1).pdf
Determina di nomina commissione - determina commissione 41 mod-signed.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - cv masucci.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - curriculum De Giuseppe.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV E.pdf
Chiarimenti
In relazione al quesito posto, sentito in merito il Responsabile Unico del Progetto si chiarisce quanto segue:
Gli elaborati di progetto approvati dall’Amministrazione sono scaricabili dal sito della CUC all’indirizzo https://cucvalledelsabato.traspare.com/announcements/2288 .
Con riferimento al criterio di valutazione indicato al “punto 19.1 offerta tecnica - sub criterio A.1.4 mappatura della rete esistente” si rappresenta che la scelta del criterio rientra nella discrezionalità della pubblica amministrazione. Non si tratta di errore di battitura. La modalità con cui verrà attribuito il punteggio è riportata nel bando/disciplinare alla pagina 24 di 30, ossia: “CRITERIO A.1.4 MAPPATURA DELLA RETE ESISTENTE La relazione dovrà descrivere l’Attività di censimento e mappatura della rete, ante operam, anche con sistemi a tecnologia avanzata, finalizzata a: - individuare compiutamente le caratteristiche di reti, punti luce e forniture; - rilevare le criticità impiantistiche; - acquisire ogni utile conoscenza degli impianti di P.I. (dati dimensionali, ubicazioni, materiali ed altro) finalizzata alla messa in sicurezza ed efficientamento degli impianti stessi (La Relazione dovrà essere costituita da massimo n. 20 facciate formato UNI A4 con 35 righe carattere 12 per facciata, eventuali grafici, elenchi, curriculum vitae, tabelle e diagrammi esclusi)”.
In merito al quesito di cui sopra, il Responsabile Unico del Progetto ha chiarito quanto segue:
L’ammontare del corrispettivo a carico dell’Amministrazione Comunale è indicato al rigo 4.
Al rigo 9 è indicato costo presunto lavori in P.P.P. sostenuto dal concessionario sul capo 8 “valore dell’investimento”.
Nella tabella 1 non ci sono riferimenti a “ulteriori” cofinanziamenti pubblici.
In merito al quesito di cui sopra, il Responsabile Unico del Progetto ha chiarito quanto segue:
Premesso che i chiarimenti servono a interpretare le disposizioni già presenti nella documentazione di gara, facendone una lettura più chiara e comprensibile per tutti i concorrenti e non possono introdurre modifiche sostanziali o apportare un significato diverso a quanto già previsto negli atti di gara;
Si chiarisce che:
- Il progetto di fattibilità posto a base di gara è stato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n°12 del 07/04/2025.
- La modalità di partecipazione è disciplinata dal bando pubblicato in data 30/07/2025.
- il Decreto Legislativo n°36/2023 stabilisce che: “I concorrenti, compreso il promotore, in possesso dei requisiti previsti dal bando, presentano un’offerta contenente il piano economico-finanziario asseverato, la specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione e le varianti migliorative al progetto di fattibilità posto a base di gara, secondo gli indicatori previsti nel bando.
L’ente concedente:
a) prende in esame le offerte che sono pervenute nei termini indicati nel bando;
b) redige una graduatoria e nomina aggiudicatario il soggetto che ha presentato la migliore offerta;
c) pone in approvazione i successivi livelli progettuali elaborati dall’aggiudicatario.
Se il promotore non risulta aggiudicatario, può esercitare, entro quindici giorni dalla comunicazione dell'aggiudicazione, il diritto di prelazione e divenire aggiudicatario se dichiara di impegnarsi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall'aggiudicatario. Se il promotore non risulta aggiudicatario e non esercita la prelazione ha diritto al pagamento, a carico dell'aggiudicatario, dell'importo delle spese per la predisposizione della proposta, comprensive anche dei diritti sulle opere dell'ingegno.”