Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: SERVIZIO LAVORI PUBBLICI del Comune di Atripalda
Cig: B4669B38B3
Cup: I14D24001410005
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Efficientamento energetico del plesso scolastico De Amicis – R. Masi via Roma del Comune di Atripalda
Descrizione: Efficientamento energetico del plesso scolastico De Amicis – R. Masi via Roma del Comune di Atripalda
Importo di gara: € 1.344.733,64
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 1.252.440,45
- Importo non soggetto a ribasso: € 92.293,19
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Giuseppe Cocchi
Data di pubblicazione: 22/11/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
02/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
09/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
09/12/2024 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
09/12/2024 16:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
10/12/2024 10:40 - Europe/Rome
-
A:
12/12/2024 11:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
09/01/2025 15:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - prot_4042_del_21_11_2024_DETERMINA a contrarre _400RS_1245RG del 21.11.2024.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
Progetto - scuola MAsi.zip
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Bando di gara - bando_disciplinare.pdf
determina a contrarre - prot_4053_del_22_11_2024_determina a contrarre_signed(1).pdf
Allegato A - Allegato A.doc
Allegato B - Allegato B.doc
Modello Offerta - Modello Offerta.docx
Anfiteatro - anfiteatro.jpg
AREE - AREE.pdf
AREE rivisitato - AREE rivisitato.pdf
Avviso Soccorso istruttorio - prot_4415_del_10_12_2024_Avviso_sospensione_gara(1).pdf
Determina di nomina commissione - 31 determina commissione_signed.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV arch. Giuseppe Cocchi rev. 21.03.2024.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - CV MAZZA.pdf
Allegato:
Curriculum Commissario di gara - curriculumvitae2024.pdf
Seduta Pubblica Offerte - prot_57_del_07_01_2025_Convocazione_seconda_seduta_pubblica.pdf
Determina di presa d'atto verbale proposta di aggiudicazione - determina proposta di aggiudicazione_signed.pdf
Allegato:
Verbale di Soccorso Istruttorio - 1verbale 9dic24.pdf
Allegato:
Verbale di apertura delle buste tecniche - 2verbale 12dic24.pdf
Allegato:
Verbale proposta di aggiudicazione - 4verbale 9gen25.pdf
Avviso Esito di gara - Esito_di_gara(1).pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - DETERMINADIIMPEGNO_Copia_19_2025[1].pdf
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - 1verbale 9dic24.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - 2verbale 12dic24.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - 3VERBALE RISERVATO.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - 4verbale 9gen25.pdf
Chiarimenti
1. Per fissare l'appuntamento per effettuare il sopralluogo inviare una email almeno 24 ore prima, a cocchi_ut@comune.atripalda.av.it e/o mazza_ut@comune.atripalda.av.it, indicando il nominativo dell'impresa, del designato all'effettuazione del sopralluogo e data e ora. Il Comune provvederà ad avvertire la direzione scolastica.
2. Gli elaborati costituenti il progetto esecutivo sono solo quelli pubblicati.
La portata da considerare per l'unità di rinnovo aria a recupero di calore per la parte di edificio "Piano Terra+Piano Primo per l'ala Nord/Est" è di 2100 mc/h in quanto il valore riportato in relazione di 3500 mc/h nella relazione generale dell'impianto di climatizzazione è un refuso. Si precisa inoltre che, le schede tecniche allegate al progetto di gara hanno puro carattere informativo, pertanto la selezione delle stesse unità di rinnovo aria dovrà essere fatta sulle portate di 4500 mc/h e 2100 nominali, in grado di garantire il flusso di aria all'interno delle aule secondo lo sviluppo delle canalizzazioni.
Per area esterna dell’anfiteatro si intende quell’area che affaccia sul prospetto Laterale SX del fabbricato, vedi elaborato A04 Grafici Stato di fatto Prospetti e viste. Per essere chiari è stato pubblicato nei documenti di gara il file denominato ANFITEATRO
La domanda di partecipazione deve essere presentata nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/72 in ordine all’assolvimento dell’imposta di bollo.
Il pagamento della suddetta imposta del valore di € 16,00 viene effettuato o tramite il servizio @e.bollo dell'Agenzia delle Entrate o per gli operatori economici esteri tramite il pagamento del tributo con bonifico utilizzando il codice Iban IT07Y0100003245348008120501 e specificando nella causale la propria denominazione, codice fiscale (se presente) e gli estremi dell'atto a cui si riferisce il pagamento.
A comprova del pagamento, il concorrente allega la ricevuta di pagamento elettronico rilasciata dal sistema @e.bollo ovvero del bonifico bancario.
In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da € 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente, copia del contrassegno in formato.pdf. Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni.
1. L'impresa qualificata nella categoria OG 11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS 3, OS 28 e OS 30 per la classifica corrispondente a quella posseduta (allegato ii.12 COMMA 21). Il ricorso all'AVVALIMENTO è disciplinato dall'articolo 104 del Codice.
2. 2a) la miglioria si riferisce alla facciata esterna, prospettante su via Roma.
2b) VEDI RISPOSTA AL QUESITO N°3.
3. VEDI RISPOSTA 2 AL QUESITO n.1.
1. il risvolto utile all’eliminazione del ponte termico non per forza deve essere dello stesso spessore del cappotto in facciata e/o dello stesso materiale. Tale argomento sarà affrontato in sede di esecuzione dei lavori, in quanto non influenza la formulazione delle proposte tecniche/migliorative.
2. Qualora si rendesse necessario procedere ad un intervento di spicconatura e successivo ripristino, verranno utilizzate le somme a disposizione dell’amministrazione, procedendo ad una contabilizzazione delle effettive lavorazioni eseguite, essendo lo stesso appalto del tipo a “misura”.
1. Non essendo la copertura accessibile, non è stato possibile risalire alle esatte lavorazioni utili allo smontaggio e al successivo rimontaggio dell’impianto fotovoltaico esistente. Si procederà quindi successivamente predisponendo il pagamento delle esatte fasi lavorative, ricorrendo alle somme a disposizione dell’amministrazione.
2. Non è infatti previsto un sistema di accumulo dell’impianto fotovoltaico.
3. Trattandosi di appalto a misura, gli infissi sostituiti saranno misurati, contabilizzati e corrisposti secondo le misure effettivamente realizzate.
4. Le aree a cui fa riferimento il criterio “C” sono sulla figura sopra evidenziate: Area 1: area a verde di circa 80 mq - nei pressi del locale caldaia, con sedute prospettanti l’edificio scolastico e di al documento caricato tra gli elaborati di gara denominato AREE, riportate anche all’elaborato “A06 allegato fotografico”:
5. Per evitare il protrarsi temporale del ponteggio installato sull’intero perimetro dell’edificio scolastico creando notevole disagio all’attività scolastica, il coordinatore ha diviso le fasi lavorative in funzione delle falde presenti progettando quindi, il rifacimento della copertura per falde in abbinamento alle lavorazioni presenti sulla stessa facciata (cappotto e infissi). Le lavorazioni potranno essere in ogni caso eseguite in TOTALE
SICUREZZA data anche la presenza della linea vita in grado di servire l’intero perimetro del fabbricato.
6. Trattasi di due interventi, quello contabilizzato e quello rappresentato, finalizzati allo stesso risultato energetico. Si preferirà quindi l’intervento contabilizzato dalle voci 12-28-30 ribadendo che trattasi di appalto a misura, e quindi i lavori eseguiti saranno misurati, contabilizzati e corrisposti.
con riferimento alla domanda di cui al punto 7,.4 (Nell'offerta tecnica, al criterio C, è richiesto il miglioramento dell'area esterna dell'anfiteatro e delle aree a verde ma all'interno degli allegati non vi sono planimetrie o elaborati grafici di tali aree), gli O.E. sono invitati a visionare anche il file "AREE rivisitato".